La corretta attuazione della C4i.Methodology assicura il conseguimento di soluzioni innovative che siano:
Desiderabili dai clienti target, Praticabili dall’azienda e Fattibili in termine di costi.
Soluzioni nate dalla sovrapposizione di queste tre leve incrementano l’efficienza produttiva ed organizzativa ed aumentano la capacità aziendale di innovare in modo costante.
Come?
La C4i.Methodology porta all’incontro l’uomo e la scienza per produrre innovazione sociale ed economica sollecitando la creatività, cioè quel processo che va a cambiare un dominio simbolico della nostra cultura. Ma questi cambiamenti non sono automatici, richiedono un prezzo che dobbiamo pagare in termini di attenzione e volontà, quindi di tempo e competenze dedicate a capirli, accoglierli e metterli a frutto. Per noi la creatività non è un metodo per risolvere problemi ma può essere un vero e proprio modello di vita e e di lavoro caratterizzato da una permanenza di obiettivi positivi in un’ottica di miglioramento continuo.
