Master in Creativity and Innovation

Master in Creativity and Innovation

  • Master in Creativity and Innovation

Overview

Il Master in Creativity and Innovation ha l’obiettivo di trattare “a tutto tondo” il tema dello sviluppo della creatività finalizzata a produrre innovazione concreta.
Si parte da un’attenta analisi delle dinamiche che si crearono nel Rinascimento fiorentino fino ad arrivare alle più moderne tecniche Lean e di Design Thinking, passando attraverso le metodiche di coaching e le teorie di psicologia cognitiva.
Il Master in Creativity and Innovation ha l’obiettivo di trattare “a tutto tondo” il tema dello sviluppo della creatività finalizzata a produrre innovazione concreta. si pone l’obiettivo di fornire un
percorso formativo unico
dove uomo e scienza si incontrano per il raggiungimento di risultati speciali in linea con le richieste il Mondo Futuro.

 

 

A chi è rivolto

  • Professionisti e manager focalizzati sullo sviluppo di business innovativi e reti di impresa;
  • Manager d’Impresa che vogliano disegnare aziende in grado di gestire la competizione in maniera distintiva;
  • Tutor e Mentor di Start-Up;
  • Esperti e consulenti di comunicazione e marketing;
  • Coach professionisti.

 

 

Il programma del corso (in fase di completamento)

Creativity and Innovation

  • inquadramento storico e scientifico.

La creatività nell’Uomo

  • La psicologia della scoperta e dell’invenzione. (Flow)
  • Le dinamiche della motivazione creativa.
  • L’analisi e lo sviluppo delle potenzialità creative umane.
  • La leadership creativa
  • La gestione della complessità: lo sviluppo di reti creative
  • L’economia comportamentale e della felicità.


L’innovazione nelle organizzazioni

  • L’innovazione disruptive e l’innovazione sistemica
  • Metodologie, Modelli e Best Practice per l’innovazione in azienda
  • Metodologie, Modelli e Best Practice per l’innovazione nelle StartUp
  • La C4i.Methodology


Fondamenti di Coaching

  • Fondamenti di Business, Team e Corporate Coaching

Creativity and Innovation, Creativity and Innovation, Creativity and Innovation

    Vuoi ricevere maggiori informazioni?

    Contattaci senza impegno


    *Nome

    *Cognome

    *Email

    Telefono


    Edizioni e struttura del corso

    Stiamo completando la progettazione del corso il cui inizio è previsto entro maggio 2016.

    Il corso avrà una durata di circa 100 ore e sarà erogato via Video Conferenza secondo le seguenti modalità:

    • 22 incontri serali settimanali in video conferenza di 3 ore l’uno (dalle 19 alle 22)
    • 2 week end a Roma presso la nostra sede di via Machiavelli

     

    Se sei interessato compila il form di richiesta informazioni e ti terremo aggiornato sulle date di partenza e sui programmi di dettaglio.