C4i Team Building Workshops

 

I nostri workshop sono eventi esperienziali orientati a far vivere alle persone un’esperienza da StartUpper.

Obiettivo :

pensare fuori dagli schemi

I Pilastri dei Workshop C4i

Focusing on the Problem

Nei processi di Idea Generation spesso si commette l’errore di partire immaginando una soluzione al problema a cui si vuole dare risposta innovativa. Questo approccio influenza tutto il processo di validazione perché il team sarà portato a validare a tutti i costi una soluzione che non soddisfa alcun problema reale o per cui nessuno sarebbe disposto a spendere dei soldi per averla (oppure impegno per utilizzarla).

Apprendimento convalidato

L’apprendimento convalidato passa invece dal learning by doing o dal learning by using ovvero scaturisce direttamente dai feedback delle persone coinvolte. Tutti svolgono un ruolo attivo ed ogni contributo è fondamentale. In questo modo anche il processo di adozione sarà più semplice ed immediato.

“La creatività nasce quando la duplice passione per il mondo umanistico e il mondo scientifico si combinano in una forte personalità – Steve Jobs”

Perché i Nostri Workshop?

Initiative

Sullo spirito di iniziativa e l’intraprendenza si fonda l’abilità di saper individuare e risolvere problemi, valutare opzioni differenti, rischi e opportunità, prendere decisioni, agendo in modo flessibile e creativo. L’iniziativa è una potenzialità che ha bisogno di essere stimolata attraverso metodologie e lavori di gruppo in cui vi siano situazioni da gestire e problemi da risolvere.

Problem Solving

Il Problem Solving è il processo cognitivo messo in atto per analizzare una situazione problematica e termina una volta che si è escogita una soluzione. L’abilità del Problem Solver è rappresentata dalla capacità di guardare al problema da più angolazione, secondo il metodo del pensiero laterale di Edward de Bono.

Team Working

Gli ambienti lavorativi diventano sempre più portando i dipendenti a lavorare individualmente, che rende meno in termini di efficacia rispetto a quando si lavora in gruppo.  Un team concentrato su un unico o più obiettivi condivisi permette di generare una quantità di idee e informazioni che rende di più in termini di produttività.

Leadership

Nella vecchia concezione del termine ci si riferiva ai rapporti di lavoro verticali. Nella nuova cultura aziendale, dove il “fare squadra” è all’ordine del giorno, collaboratori e Top Manager lavorano assieme per un obiettivo ben definito. Per questo motivo i team devono essere guidati da un Team Leader che sappia coinvolgere e stimolare la propria squadra.

I workshop C4i guidano i partecipanti nell’apprendere ed eseguire correttamente questo processo virtuoso.

I nostri Team Coach sono abituati a fare proprio Questo!

Umberto Canessa

Innovation Strategist & Founding Partner C4i

http://it.linkedin.com/in/umbertocanessa

umberto.canessa@creativityforinnovation.com


Innovation Strategist & Founding Partner C4i, Country Manager “Lean StartUp Machine”, Strategic Mentor “iLab Luiss”, CEO & Founder shoozy

Bartolomeo De Vitis

Innovation Strategist & Founding Partner C4i

http://it.linkedin.com/in/BartolomeoDeVitis

b.devitis@creativityforinnovation.com


Innovation Strategist & Founding Partner C4i, Strategic Mentor “Ilab Luiss”

Mauro Beretta

Direttore Scientifico & Founding Partner C4i

http://it.linkedin.com/in/mauroberetta

mauro.beretta@creativityforinnovation.com


Direttore Scientifico & Founding Partner C4i - CEO & Founder yucan.it - Business Coach & Angel, Executive & Team Coach (ICF ACC).

Contattaci Per Maggiori Informazioni

    *Nome

    *Cognome

    *Email

    Messaggio